Il mercato è cambiato: i clienti moderni si aspettano un servizio di altissimo livello, oltre la semplice riparazione.
Cosa comporta un servizio non adeguato?
Perché? Perché i tuoi clienti non capiscono quando gli parli di Meccanica!
Quello che capiscono è il prezzo e come ti comporti con loro. Se sei in grado di creare fiducia in loro!
Non sono in grado di capire se un lavoro è stato fatto bene oppure no.
Il cliente arriva in Officina “sotto zero”, diffidente e preoccupato.
Il tuo compito è “riscaldarlo” e portarlo “sopra lo zero”.
L’Accademia dell’Accettatore è la prima scuola in Italia dedicata alla formazione di personale specializzato, chiamato “Accettatore” o “Accordinatore”, per Officine, Carrozzerie e Concessionarie.
La missione dell’Accademia è formare “Accettatori TOP” che gestiscano in modo impeccabile la relazione con il cliente e possano contribuire all’aumento del fatturato e dei guadagni delle aziende, vendendo più servizi e prodotti.
Cosa porta un’Accettazione TOP?
L’Accettatore è una figura centrale e complessa nel mondo dell’autoriparazione, trovandosi costantemente sotto pressione tra le esigenze contrastanti di tre “fuochi” principali:
L’Imprenditore: Richiede all’Accettatore di massimizzare le vendite di servizi e prodotti per aumentare fatturato e profitti.
I Meccanici: Necessitano che l’Accettatore traduca le richieste del cliente in istruzioni chiare e organizzi il flusso di lavoro in modo efficiente per l’Officina.
I Clienti: Spesso arrivano con problemi, cercano sconti e richiedono una gestione attenta delle loro aspettative e obiezioni.
Questo posizionamento rende il ruolo estremamente difficile, richiedendo all’Accettatore di possedere un mix unico di competenze commerciali, organizzative, tecniche e relazionali per bilanciare queste diverse e spesso conflittuali richieste.
La nostra missione è fornire tutte le informazioni, strategie e
procedure per realizzare un’Accettazione TOP,non solo “provare” a migliorarla.
Circa 2 ore ciascuna per un apprendimento approfondito
Domande e risposte per chiarire ogni dubbio
Certificazione delle competenze acquisite
Clicca sul pulsante di ogni lezione per scoprire il tema di studio.
L’Accettazione è vista come “bancone costi”, non centro profitti.
Ruolo dell’Accettatore oggi.
Clienti diffidenti, ansiosi e bombardati da alternative online.
Reception disordinata, tempi morti e cliente spaesato.
Tempo perso a cercare informazioni = caos, errori e dubbi.
Reclami e cause costose per firme mancanti o diagnosi verbali.
Code, “un attimo che controllo” e clienti nervosi.
Preventivo “caro”, scuse come: “parlo con mia moglie” e prezzo vs valore.
Officina vive di tagliandi base e margine minimo.
Principio 80/20 dei servizi ad alto margine.
Lista dei Soldi OE (sanificazione, additivi, tagliando +45 €).
Tecnica 5 P (Problema-Prova-Prezzo-Proposta-Pausa).
Offerte finanziamento smart fino a 12 mesi.
Caos tra Officina, Carrozzeria, Concessionaria e buchi di calendario.
Processi su misura: meccanica vs carrozzeria.
Scadenzario digitale: tagliandi, revisioni, gomme.
Campagne “Ritorno in Officina” via SMS/WhatsApp.
KPI: tasso cliente di ritorno (CRR).
Consegna frettolosa = addio recensioni buone.
Checklist riconsegna (pulizia, spiegazione lavori, prossime scadenze).
Upsell post-lavoro (gift card, passaparola).
Esame finale + Certificato “Accettatore OE”.
Piano 90 giorni (obiettivi, KPI, review mensile).
Durante il periodo del corso terremo fino a 5 sessioni di Domande & Risposte (di norma da 1 ora circa ciascuna) per andare a sciogliere qualsiasi vostro dubbio.
Devis:
“[…] Grazie a questo corso ho capito tante cose che ero convinto di conoscere, con questo corso ho trovato il modo di approfondire e capire veramente certe cose che sfuggivano dal controllo. […] Vittorio ha approfondito temi che sembrano banali ma ti portano a una marea di considerazioni. […] Si consiglierei l’Accademia, sappiamo che noi meccanici lavoriamo, lavoriamo e lavoriamo ma lavorare non è tutto. […]”
Tron:
“Ho iniziato a partecipare perchè volevo migliorare il flusso della nostra struttura. […] L’insegnamento che ci ha dato Vittorio nel non lasciare nulla al caso e nel organizzare tutto al massimo. […] tante cose che noi non avevamo mai preso in considerazione, mi ha fatto capire invece quanto erano indispensabili per far crescere la mia attività. […]”
Federica:
“[…] Quando arriva un nuovo cliente grazie a quello che abbiamo studiato sappiamo come possiamo approcciarci al cliente. Si la consigliamo a tutti perchè è un esperienza che arricchisce. […]”
Il successo si costruisce facendo “una cosa alla volta” . Iniziare ora ti darà l’energia
per il miglioramento continuo.
L’orario delle lezioni di norma sarà: 18.30 – 20.30.
Le date delle lezioni indicativamente sono:
Io sono Vittorio Jonesti, autore dei libri “Il Meccanico Ricco”, “L’Arte dell’Accettazione in Officina” e “FARE Marketing in Officina”, “NON SVENDERE la tua Manodopera” e “Smettila di fare il Meccanico”.
Ideatore di “Officina Efficiente”, la più grande comunità italiana su Facebook di Meccanici dedicata al Marketing e all’Efficienza in Officina.
Da anni seguo il mondo dell’autoriparazione, da prima come Meccanico, poi come Capofficina ed infine come Accettatore. Questo mi ha permesso di mettere assieme le migliori strategie per migliorare la Gestione e l’organizzazione delle Officine che mi seguono.
Portare le Officine che seguono il mio metodo ad essere delle vere e proprie Aziende, che producono un guadagno degno di questo nome, è il mio obiettivo e spero che anche tu voglia farne parte!
Clicca qui se vuoi scoprire di più su chi sono.
Possono partecipare tutte le persone che intendono intraprendere questa professione. Il percorso è nominativo, quindi se ci sono più persone della stessa azienda che intendono partecipare devono essere iscritte singolarmente. In caso di più partecipanti per la stessa azienda sono previsti degli sconti per quantità.
Tutte le lezioni sono in diretta su Zoom ma vengono registrate e saranno poi disponibili per gli studenti in una area riservata dove ci saranno anche tutti i vari materiali usati nel percorso.
L’esame finale non è obbligatori, ma è vivamente consigliato sostenerlo, perchè da la possibilità di avere la certezza di aver fatto proprie tutte le lezioni, le strategie e le tecniche per eseguire una Accettazione TOP.
NO! Tutti i costi sono compresi nel prezzo del percorso.
In pratica nel prezzo che paghi ci sono: tutti i webinar, l’esame, i materiali usati, l’accesso alla piattaforma dove trovi tutte le registrazioni e i materiali digitali (schede, quiz, file vari, video, ecc.). Così come l’attestato e il libro che ti verranno spediti con il corriere.
Non ci saranno sorprese e altri costi da sostenere.