Vittorio Jonesti
Fondatore di Officina Efficiente

“Penso che quando la passione per i motori ti entra nelle vene, non se ne vada più.”

Con gli anni magari si può modificare e, nel mio caso ad esempio, si è trasformata più in passione per le Officine che per i motori.

Ho sempre una grossa attrazione per la tecnologia, per le innovazioni, ma oggi quello che mi appassiona di più sono le dinamiche che avvengono nella “Gestione delle Officine”.

 

Provo una soddisfazione immensa nel poter dare una mano ai Meccanici ad ottenere quel riconoscimento che deve essere dato al loro lavoro, alla loro professione.


Cosa non semplice e facile da fare, perchè i Meccanici spesso sono i primi a non dare la giusta importanza al loro lavoro, causando di conseguenza un livello basso di percezione anche tra i clienti.
Il mio impegno quotidiano è di far cambiare questa bassa considerazione.


Perché sono convinto che solo questo può portare benefici all’intera categoria, riscattandola da quella brutta immagine che oggi hanno la maggior parte degli automobilisti dei Meccanici. Li vedono ormai solo come imbroglioni che truffano sulla riparazione della loro auto, non tenendo in considerazione che senza Meccanico spesso viaggerebbero a piedi!


– Vittorio Jonesti

1984 - Scuola professionale ENAIP per Meccanici D'auto

Ma chi è e cosa fa Jonesti Vittorio?


Il mio percorso in Officina nasce fin da ragazzino, attratto dai rumori che venivano dall’Officina vicino a casa e che, un po’ alla volta, ho iniziato a frequentare essendo diventato amico di Marco, il figlio del proprietario di quella Officina.


La scuola professionale mi ha dato quella spinta che all’epoca era più che sufficiente a farti avere una buona base teorica della Meccanica, presente in quegli anni nelle auto.


La passione per la lettura applicata alla pratica in Officina nel tempo mi ha poi aiutato a crescere, permettendomi di bruciare le tappe.


A 23 anni divenni capo officina, che, anche se di una piccola concessionaria, mi ha dato la possibilità di iniziare molto giovane la conoscenza della gestione di un’Officina.


In aggiunta a quella esperienza negli anni è venuta anche la mansione di Accettatore, che mi ha permesso di approfondire il rapporto che deve crearsi tra l’Officina e cliente. Parte essenziale del lavoro e del guadagno che deve uscire da questo bellissimo lavoro.

La mia formazione è poi continuata negli anni per imparare la gestione in maniera ottimale, sia dei numeri che sostengono un’azienda, sia del Marketing, della Comunicazione e della Vendita.


Il dover seguire tutte queste attività ha richiesto ed imposto anche il dover trovare la giusta formula di “Efficienza personale*, perché senza efficienza non si riesce a gestire con successo sia le attività, che le persone.

 

Tutto questo mi ha permesso di imparare molte soluzioni che ho modificato e adattato per la gestione specifica delle Officine. Questo mi ha portato nel tempo a realizzare corsi, ed a scrivere libri specifici per questo mondo.
Trattando questi argomenti in un modo che nessuno aveva fatto fino ad oggi.

 

Progetto Officina Efficiente di Vittorio Jonesti

Ho aiutato così diverse Officine a cambiare modo di lavorare e di gestire la propria officina portando Efficienza.

Da qui è nato il progetto Officina Efficiente, oggi punto di riferimento per moltissimi titolari di Officina e Carrozzeria,  per ciò che riguarda la Gestione, il Marketing e la Vendita.

 

Questo non lo dico io, ma lo dicono i numeri e le recensioni che gli stessi fanno nelle mie varie pagine web.

La mia intenzione è quella di continuare a sviluppare le migliori strategie per far migliorare il lavoro e gli utili nelle officine, lavorando maggiormente sul far valere il lavoro del Meccanico!

1991 -Belgio, Honda Europa per il corso Honda NSX

Di sicuro il mio libro “Il Meccanico Ricco” è una parte fondamentale della strategia di aiuto che voglio dare ai Meccanici e svela ancora di più alcuni aspetti di chi sono e di come la penso sul lavoro del Meccanico.

 

Libro per i Meccanici scritto da Vittorio Jonesti

Ho voluto fortemente scrivere un libro appositamente per i Meccanici, per dare loro una specie di “mappa” del percorso da fare per avere un’Officina Efficiente. Che renda giustizia al vero valore del lavoro del Meccanico, oltre che a dare le indicazioni per renderla redditizia, cosa che si sta facendo sempre più difficile.

 

Naturalmente comprenderai da solo che lo scrivere fa parte del mio modo di essere, che mi piace e che mi risulta facile, ed il mio augurio è che i Meccanici leggano tutto quello che scrivo sulla Gestione, sul Marketing, sulla Comunicazione e la Vendita.

 

Sopratutto perché lo faccio in maniera specifica per loro in modo tale che possano trarne i migliori vantaggi.

Ecco, se pensavi che sulla mia pagina del “chi sono” mettessi cose che riguardano la mia vita privata ti ho deluso…

 

Ma sono convinto che, se sei arrivato fino a qui, ti interessa di più se e quanto posso esserti utile, piuttosto che del semplice gossip.

Spero di aver soddisfatto la tua curiosità e di averti dimostrato che posso veramente esserti utile nel tuo lavoro, nella tua Officina e per questo ti invito a seguirmi nel mio Gruppo Facebook e nel mio Blog.

Portare un vero cambiamento che farà da traino a tutta la categoria!

Per questo ho creato “Il Circolo dei Meccanici”, perchè chi ha voglia di cambiare veramente la sua Officina deve avere un supporto costante e continuo su tutti gli argomenti che riguardano gli aspetti gestionali, organizzativi, del marketing e della vendita in Officina.

 

Deve avere indicazioni mirate e materiali pronti, visto che il tempo per la maggior parte dei meccanici è la cosa più importante.

Per cui chi entra nel circolo troverà un corso tematico mensile e tutti i testi per le e-mail, i messaggi ed i post, per i social belli e pronti.

 

Per di più, chi fa parte di questa previlegiata cerchia di imprenditori Meccanici, riceverà la giusta formazione per poter creare la sua “Lista” ed imparare a fare email e messaggi marketing con una piattaforma on-line, avendo tutto il supporto dello staff, affinché si possa raggiungere l’autonomia nella realizzazione e nell’invio del giusto Marketing per la propria Officina.

 

Scopri di più sul ” Il Circolo dei Meccanici” cliccando qui!

Il primo e unico testo che parla dell’Accettazione in Officina

Ritengo l’Accettazione la “porta” di ingresso di tutto!

Da qui entrano i clienti, entra il lavoro, entrano i guadagni, ma entrano anche i problemi.

 

Essere preparati in questa strategica fase è essenziale, sia per costruire un buon rapporto con i clienti, sia per vendere e guadagnare di più.

 

Significa inoltre bloccare dall’inizio tutta una serie di problemi, che se non risolti all’inizio, creano un effetto “valanga”, nel senso che si ingrandiscono sempre più.

 

Ecco perchè ho scritto questo libro, per dare una base concreta a tutti i Meccanici che credono e comprendono che migliorando la loro Accettazione miglioreranno anche tutto il resto del loro lavoro.

Se vuoi saperne di più clicca qui per andare alla pagina del libro!

Un libro dopo l’altro

Terminato il libro dedicato all’Accettazione in Officina, Vittorio inizia a preparare quello dedicato al Marketing!

 

Argomento sentito dalla maggior parte dei Meccanici ma che pochi riescono a mettere in pratica. Questo libro infatti è un manuale di strategie testate da varie Officine seguite da Vittorio.

Summit del Meccanico

Nel 2021 Vittorio organizza il “Summit del Meccanico”.

 

L’unico evento in Italia nel quale i Meccanici possono acquisire la miglior formazione in ambito Gestionale delle loro Aziende, imparando in due giorni di formazione intensa le migliori strategie per la gestione della Manodopera, dei Numeri, del Marketing, dell’Accettazione e dell’Efficienza!

 

Ogni anno al Summit del Meccanico si approfondisce un tema specifico. Nel Summit 2023 approfondiremo il tema dell’Efficienza sia Fiscale che Operativa.

 

Clicca qui per scoprire di più!

Nuovo libro dedicato alla Manodopera di Officine e Carrozzerie

Il più grande problema di Officine e Carrozzerie è che la maggior parte non conosce quanto gli costa un’ora di lavoro. Questo libro dedicato interamente alla Manodopera cerca di sistemare questo problema spiegandovi come puoi calcolare il tuo Costo Orario Struttura e come dare valore alla tua Manodopera anche davanti al cliente!

Clicca qui per andare alla pagina del libro.

Seguici sui social: