“Penso che quando la passione per i motori ti entra nelle vene, non se ne vada più.”
Con gli anni magari si può modificare e, nel mio caso ad esempio, si è trasformata più in passione per le Officine che per i motori.
Ho sempre una grossa attrazione per la tecnologia, per le innovazioni, ma oggi quello che mi appassiona di più sono le dinamiche che avvengono nella “Gestione delle Officine”.
Provo una soddisfazione immensa nel poter dare una mano ai Meccanici ad ottenere quel riconoscimento che deve essere dato al loro lavoro, alla loro professione.
Cosa non semplice e facile da fare, perchè i Meccanici spesso sono i primi a non dare la giusta importanza al loro lavoro, causando di conseguenza un livello basso di percezione anche tra i clienti.
Il mio impegno quotidiano è di far cambiare questa bassa considerazione.
Perché sono convinto che solo questo può portare benefici all’intera categoria, riscattandola da quella brutta immagine che oggi hanno la maggior parte degli automobilisti dei Meccanici. Li vedono ormai solo come imbroglioni che truffano sulla riparazione della loro auto, non tenendo in considerazione che senza Meccanico spesso viaggerebbero a piedi!
– Vittorio Jonesti
