Home Dicono di noi

Dicono di noi

di Vittorio Jonesti

Qui sotto puoi trovare tutti le recensioni dei tuoi colleghi che si sono affidati a noi per la loro formazione e consulenza!

Corso: “Strategie di Accettazione in Officina”

Vedo molti titolari di Officine che si impegnano a bruciare soldi in costose campagne pubblicitarie per cercare nuovi clienti. Altri, invece, si lamentano di un costo della manodopera in Italia troppo bassa, oppure delle tasse o dei clienti che comprano i pezzi di ricambio in internet.

Con quanti clienti entri in contatto ogni mese? A quanti provi a vendere qualcosa in maniera strutturata in modo che il tuo cliente esca più felice dalla tua Officina e tu con un po’ più soldi in tasca?

Ti rendi conto che i clienti che ogni giorno entrano in officina potrebbero diventare il tuo più grande tesoro nascosto a costo quasi zero?

Recensioni:


Corso: “Marketing Operativo in Officina”

Corso logo Marketing operativo in officina

Che attività stai facendo per pubblicizzare la tua Autofficina?

Molti Meccanici sono convinti che saper fare bene il proprio lavoro sia sufficiente ad attirare nuovi clienti e a trattenere quelli che già ci sono.

Che tua sia in grado di fare bene il tuo lavoro è la base, ma anche se tu sei il miglior Meccanico del mondo e nessuno lo sa perché tu non lo comunichi non riuscirai mai a venderti, e soprattutto non riuscirai mai a venderti bene, e questo non lo dico io, lo dice il mercato.

Recensioni:


Corso: “Basta Errori in Officina”

Logo corso Basta errori in officina

Ogni sbaglio e ogni spreco costa!

Se hai visto il video corso “Basi di efficienza in Officina” penso che ti sia tutto molto più chiaro, su cosa costano gli errori ma anche le occasioni che ti stai perdendo per la mancanza di efficienza!

E il conto lo paghi tu, lo paghi percependo un minor utile, perché gli sbagli producono sprechi, sprechi che incidono direttamente sugli utili, il che vuol dire meno soldi nel tuo conto corrente, nel tuo portafogli!

Recensioni:


Corso: “Bilancio in Officina”

Molto probabilmente se ti chiedo quanto hai fatturato il mese scorso, me lo sai dire, ma se ti chiedo quanto ti è rimasto in tasca, non lo sai.

Sapere il fatturato serve a poco, perché potresti aver fatturato cifre importanti, ma quello che conta come numero per un imprenditore è l’utile!

E di norma tu sai quanto è stato l’utile della tua Officina l’anno successivo, quando il commercialista ti dice quanto devi pagare di tasse.

Penso ti sia chiaro che a quel punto non puoi più correggere il tiro, e se hai lavorato sottocosto o con un bassissimo margine, a quel punto puoi solo prenderne coscienza ed accettare con rassegnazione quello che ti rimane.

Recensioni:


Corso: “I Costi degli Sprechi in Officina”

logo corso il costo degli sprechi in officina

Esistono vari tipi di sprechi, quelli “materiali” e quelli “immateriali”.

Gli sprechi “materiali” sono, come indica la parola stessa, tutti quegli sprechi che puoi materialmente vedere, come per esempio i le bombolette dei prodotti chimici, i guanti, o la luce accesa.

Per eliminare questi basta dell’attenzione e un pò di disciplina.

Poi ci sono i costi  “immateriali” che sono i più PERICOLOSI perché NON li vedi e di conseguenza non riesci a dargli un valore, valore che a volte è molto molto alto.

Recensioni:


Corso: “Scrivere in Officina”

logo corso scrivere in officina

Partiamo dal dire che la più bella pubblicità che puoi fare è quella che ti fa vendere tanto!

Sono partito da questo concetto perchè lo stesso non è molto chiaro alla maggior parte dei Meccanici che fanno o approdano al fare pubblicità, al fare marketing.

E questo avviene soprattutto sui social, Facebook in primis.

Il tuo “prezioso” tempo non può essere sprecato per portare a casa like o dei commenti da parte dei colleghi:
i tuoi post o le tue newsletter devono convertire il tempo e i soldi spesi in vendite, e queste devono essere il numero maggiore.

Corso: “Scrivere in Officina”


Libro: “Il Meccanico Ricco”

Libro: “Il Meccanico Ricco” scritto da Vittorio Jonesti

I problemi per gestire un’Officina sono sempre di più, e, lasciando da parte le problematiche tecniche delle quali non mi occupo, posso solo dirti che se non prendi in mano la parte della Gestione e del Marketing quanto prima avrai a breve diversi problemi che al confronto quelli tecnici ti sembreranno favole.

Pechè ti dico questo? Perché per gli aspetti tecnici trovi mille corsi, libri, manuali, gruppi, forum, ecc. che ti danno soluzioni, idee, dati, e in pratica tutto quello che ti serve a risolverli, mentre per quanto riguarda la gestione e il marketing specifico per le officine non esiste nulla…

O per meglio dire, non esisteva nulla.

È finalmente disponibile il primo libro in Italia a trattare il tema del Marketing e della Gestione specificatamente per i meccanici. Pratico, chiaro e con possibilità di migliorare la tua Officina fin dalle prime pagine!

Recensioni:


Vuoi lasciare anche tu la tua recensione? Scrivicela per e-mail su [email protected] oppure scrivila sul gruppo Facebook!