È finalmente disponibile il primo libro in Italia che tratta in maniera esclusiva ed esauriente l’argomento Accettazione in Officina e non dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista della Vendita, della Comunicazione, del rapporto con il cliente e dell’Organizzazione del lavoro.
Essere un bravo Accettatore non significa essere bravo a fare diagnosi!
Nel mondo dell’autoriparazione troppo spesso questi due ruoli vengono associati, creando non pochi problemi. L’Accettazione è per lo più un’azione commerciale ed organizzativa, mentre la Diagnosi è un vero e proprio lavoro.
Fare questa prima precisazione è essenziale al fine di poter migliorare l’Accettazione.
Quando fai Accettazione devi essere in grado di comunicare con il cliente, fargli percepire il valore del tuo lavoro, devi saper vendere, devi saper comprendere le esigenze del cliente e della sua auto, proponendogli le migliori soluzioni.
Tutto questo lo puoi scoprire all’interno del libro “L’Arte dell’Accettazione in Officina” e se lo prendi oggi potrai avere anche i 3 BONUS IN OMAGGIO!!